Attività di Cooperative Learning per la classe 2APM
Le alunne della classe 2APM (Indirizzo Industria e Artigianato per il Made in Italy - percorso MODA) hanno realizzato dei modelli di cellule che sono stati esposti nella sede centrale del nostro Istituto. Grazie alla disponibilità e alla lungimiranza della prof.ssa Alessia Gabrielli, le studentesse della classe hanno lavorato a gruppi per costruire, con materiali di recupero, gli splendidi modelli di cellule animali e vegetali. Si tratta di un'attività di laboratorio che ha coinvolto le ragazze, per la disciplina di Scienze Applicate: dopo il modulo di studio su questo argomento, le studentesse sono state invitate a usare la propria creatività per realizzare dei modelli in 3D delle cellule appena studiate. L'attività di Cooperative Learning, la metodologia didattica incentrata sul lavoro di gruppo, in cui ogni membro collabora attivamente per raggiungere un obiettivo comune, ha entusiasmato le ragazze e ha contribuito a visualizzare gli argomenti affrontati. Complimenti alle alunne per l'estro, lo spirito di collaborazione e per la serietà con cui hanno affrontato questa sfida didattica! Le opere sono visibili nella sede centrale dell'Istituto.






