Proseguono le attività di prevenzione e contrasto al bullismo
Nell’anno scolastico 2016/2017 il nostro Istituto ha iniziato ad occuparsi di Bullismo/Cyberbullismo in modo sistematico e con progettualità specifiche. L'équipe per la prevenzione e il contrasto al bullismo ha acquisito via via una formazione continuativa e sempre più specifica, grazie anche alla proficua collaborazione con l'Università degli Studi di Firenze. Attualmente l’équipe è composta dai docenti Fabio Conti, Eva Giuliani, Anna Chiara Magni, Anna Lazzerini e Massimo Genovesi.
Per quanto riguarda la prevenzione del fenomeno bullismo, nell'ambito dei progetti NOTRAP! e SCUOLA IN RETE ANTIBULLISMO, sono previsti ogni anno sia degli incontri di sensibilizzazione e prevenzione che coinvolgono le classi prime che dei momenti di formazione in cui vengono individuati tra gli alunni dei peer educator, ovvero degli studenti che, opportunamente formati, intraprendono attività formative con i loro coetanei.
Lo scopo di questi progetti è quello di creare una rete di studenti che conoscano le dinamiche legate al bullismo e possano collaborare con i docenti dello staff per tutto il percorso scolastico. Gli interventi specifici dell’équipe avvengono solitamente su segnalazione del Dirigente Scolastico, dei docenti o direttamente su richiesta degli alunni mediante l'apposito indirizzo e-mail al quale possono scrivere per ogni esigenza legata a questo tema: sosbullismo@sismondipacinotti.edu.it.
Gli interventi si sono distinti in colloqui individuali con alcuni studenti alla presenza dei docenti della classe, del Dirigente o dei genitori, colloqui con il gruppo classe o con parte di esso, consigli ai docenti per l'osservazione e la gestione delle relazioni a rischio.
Il nostro Istituto, inoltre, si è dotato di un Vademecum in cui vengono illustrati i principali rischi in rete, le modalità di segnalazione e spiegate le possibilità offerte dalla legge 71/2017 per tutelarsi da episodi di cyberbullismo.
Il nostro Dirigente Scolastico prof. Tiziano Nincheri e la comunità tutta ringraziano l’équipe per la prevenzione e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo, per tutte le attività proposte e per il lavoro costante e appassionato che compiono ogni giorno.