Poesia di un nostro studente: un prezioso contributo

In seguito alla riflessione sui temi legati alla Giornata della Memoria e sul Giorno del Ricordo, ricorrenze unite dell’elemento comune della discriminazione etnica e della sopraffazione dell’uomo sull’uomo, il nostro allievo Davide Ventura, frequentante la classe 3ABL del Liceo Artistico Berlinghieri, ha composto un breve testo poetico che qui viene pubblicato.

IL VECCHIO E L’UOMO DAL CUORE DI FERRO

Un vecchio straniero con una stella sul cuore cammina facendosi strada,

giù per la deserta via.

Molti occhi lo guardano nell’ombra, dalle loro case, dalle loro finestre.

La sua saggezza è sconosciuta, per questo hanno paura.

Il vecchio straniero cammina, cosa pensa nessuno sa.

Passato del tempo, un uomo dal cuore di ferro prende coraggio,

scende dalla sua fortezza e tuona:

“Straniero! Non spaventerai più la mia gente!”

E il vecchio con voce calma risponde:

“Non fare del male al tuo stesso sangue, fratello”

La gente ahimè ascoltò l’uomo che tuonava perché aveva paura del vecchio straniero.

                       Davide Ventura                          

 

 

Il nostro Dirigente Scolastico prof. Tiziano Nincheri ringrazia la prof.ssa Barbara Pietrarelli per aver dato l’occasione ai nostri ragazzi di riflettere e approfondire i temi della Memoria e del Ricordo, e soprattutto si congratula con Davide per la profondità espressa nei suoi versi e gli augura una sempre più prolifica produzione letteraria.