In partenza il Laboratorio di Teatro Sociale e del Coro delle Mani Bianche
Dopo due anni di interruzione e di attesa, tornano all’Istituto Sismondi-Pacinotti il Laboratorio del Teatro sociale e del Coro delle Mani Bianche.
Si tratta di un progetto artistico inclusivo fortemente interconnesso che lega teatro, musica, cultura e socialità. Proprio in questi due anni, la LIS, la lingua italiana dei segni, è stata riconosciuta dallo Stato italiano lingua di minoranza linguistica: tutto l’Istituto è impaziente di accrescere come scuola la conoscenza di questa lingua.
Ripartono dunque i lavori che vedono impegnati molti studenti del nostro Istituto, che si sono dovuti fermare per due anni a motivo dell’emergenza sanitaria. Il progetto, parte importante dell’offerta formativa del nostro Istituto, finalmente riapre le porte ai nostri ragazzi che potranno mettere in gioco le proprie emozioni, le proprie competenze e il proprio vissuto. Dopo due anni di chiusura e di isolamento, è questo il tempo e il luogo opportuno – sempre con le dovute precauzioni – per riprendere il filo mai interrotto del teatro e del coro delle Mani Bianche.
Al termine di questo percorso, i giovani attori e i docenti che guidano i laboratori auspicano di poter mettere in scena uno spettacolo conclusivo, che tante soddisfazioni ha sempre regalato al nostro Istituto.
Sia il progetto del Teatro sociale che del Coro delle Mani Bianche saranno avviati nel mese di marzo 2022, animato dei docenti Pietro Galigani, Rossella De Luca e Annachiara Magni.
Il nostro Dirigente Scolastico prof. Tiziano Nincheri ringrazia tutti coloro che nella comunità scolastica sono coinvolti a vario titolo in questo progetto.