IL NOSTRO ISTITUTO PRENDE PARTE AL PROGETTO REGIONALE “PIANETA GALILEO 2021”
Nell’ambito del progetto “Pianeta Galileo”, promosso dal Consiglio Regionale della Toscana, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e gli Atenei di Firenze, Pisa e Siena, viene promossa, anche per il presente anno scolastico, l’iniziativa “Lezioni incontro”, rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, allo scopo di avvicinare i giovani al mondo della scienza e di contribuire alla diffusione della cultura scientifica.
Le “Lezioni incontro”, che quest’anno si terranno in modalità telematica, offrono agli studenti la possibilità di dialogare con docenti universitari e ricercatori su temi di grande attualità e rilievo.
Anche il nostro Istituto, da sempre attento all’approfondimento in campo scientifico e tecnico, prenderà parte a questo progetto: lunedì 12 aprile gli studenti delle classi 4ASS e 5ASS parteciperanno alla video lezione-incontro con il Prof. Domenico Edoardo Pellegrini-Giampietro, docente presso il dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Firenze, che avrà come titolo: “DIPENDENZE COMPORTAMENTALI E TOSSICODIPENDENZE MECCANISMI NEUROCHIMICI IN COMUNE”. Gli allievi delle classi 1ASS e 2ASS, giovedì 15 aprile, seguiranno la video lezione-incontro dal titolo: “CIBO E SALUTE” con la Prof.ssa Lucia Guidi, docente del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa e Direttrice dal 2018 del Centro di nutraceutica dell’Università di Pisa “Centro Interdipartimentale di Ricerca Nutrafood”.
La classe 5ACP sarà protagonista della video lezione-incontro con la prof.ssa Dasara Shullani del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Firenze, dal titolo: “COSA SI NASCONDE DIETRO AD UN CONTENUTO MULTIMEDIALE?”.
Il Dirigente Scolastico dell’Istituto, prof. Tiziano Nincheri, ringrazia la prof.ssa Enrica Palmieri, referente del progetto per il nostro Istituto, e gli insegnanti che i docenti che hanno accettato di svolgere gli incontri nelle loro ore di lezione: Giachini, Lunghi, Lovi, Viteritti, Parlanti, Madonia, Marasti e Della Greca, per questa interessante opportunità che viene offerta ai nostri ragazzi.