Corsi di studio
La nostra offerta formativa
Istruzione professionale
PRESENTAZIONE: tutti gli istituti professionali hanno la durata di cinque anni, e sono suddivisi in due bienni e in un quinto anno, al termine del quale gli studenti sostengono l’esame di Stato per il conseguimento del diploma di istruzione professionale, utile anche ai fini della continuazione degli studi in qualunque facoltà universitaria, oltre che nei percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore, anche presso gli istituti tecnici superiori , in via di costituzione. I nuovi istituti professionali hanno un ordinamento molto leggero e flessibile per poter interagire con i sistemi produttivi territoriali e rispondere alle esigenze del mondo del lavoro e delle professioni. Le metodologie innovative basate sull’utilizzo diffuso dei laboratori a fini didattici sono considerate uno strumento essenziale per un insegnamento efficace e attraente per gli studenti. Il laboratorio dovrà diventare progressivamente l’ambiente ordinario del fare scuola, in tutti gli ambiti disciplinari e, soprattutto, per gli insegnamenti di indirizzo.
Descrizione delle figure professionali di Qualifica triennale
Elenco delle figure professionali di qualifica triennale
- Operatore dell’abbigliamento
- Operatore delle calzature
- Operatore elettrico
- Operatore elettronico
- Operatore grafico (Indirizzi: Stampa e allestimento; Multimedia)
- Operatore di impianti termo-idraulici
- Operatore alla riparazione dei veicoli a motore (Indirizzi: Riparazione parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo a motore; Riparazioni di carrozzeria)
- Operatore meccanico
- Operatore del benessere (Indirizzi: Acconciatura; Estetica)
- Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza (Indirizzi: Strutture ricettive; Servizi del turismo)
- Operatore amministrativo-segretariale
- Operatore dei sistemi e dei servizi logistici
Competenze tecnico-professionali comuni
Aree: qualità, sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
Tutti gli operatori sono in grado di:
- Operare secondo i criteri di qualità stabiliti dal protocollo aziendale, riconoscendo e interpretando le esigenze del cliente/utente interno/esterno alla struttura/funzione organizzativa
- Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l’ambiente.
Competenza n° 1
Abilità minime | Conoscenze essenziali |
|
|
Competenza n° 2
Abilità minime | Conoscenze essenziali |
|
|